Login con

Politica e Sanità

17 Novembre 2011

Elezioni Federfarma, le squadre prendono forma


Si stanno lentamente riempiendo le liste dei partecipanti alla gara elettorale che, martedì prossimo, deciderà i nuovi vertici di Federfarma e Sunifar. Anche se a poche ore dalla scadenza del termine per la presentazione di nomi e liste (ieri a mezzanotte, come da statuto) le sole certezze rimangono le ricandidature dei due presidenti uscenti, Annarosa Racca e Alfredo Orlandi. Invece sulla composizione delle loro squadre, che gareggiano per i nove posti del consiglio di presidenza, è d’obbligo parlare al condizionale perché nel momento in cui scriviamo i giochi sono ancora aperti. Le indiscrezioni, in ogni caso, danno per probabile la riconferma quasi integrale delle formazioni che uscirono vincenti dalle elezioni del settembre scorso. Con Annarosa Racca, quindi, dovrebbero correre Gioacchino Nicolosi (presidente di Federfarma Catania), Alfonso Misasi (presidente di Federfarma Cosenza), Alessandro Fumaneri (presidente di Federfarma Friuli), Michele Di Iorio (presidente di Federfarma Napoli), Giancarlo Visini (presidente di Federfarma Abruzzo) e Massimo Mana (presidente di Federfarma Cuneo), new entry di queste elezioni. Con Alfredo Orlandi, invece, dovrebbero correre Luigi Sauro (presidente di Federfarma Molise, alle elezioni di settembre schierato all’opposizione), Roberto Grubissa (presidente di Federfarma Belluno) e Domenico Dal Re (presidente di Federfarma Emilia Romagna). Ancora più incerta la situazione tra gli avversari dei due presidenti uscenti. Al momento è quasi certa la presentazione di una sola lista, per il Sunifar: è capeggiata da Maurizio Vecchia (presidente del Comitato rurale di Cremona) e formata da Pasquale Sechi (presidente di Federfarma Oristano), Giuseppe Palaggi (presidente Federfarma Viterbo) e Silvia Pagliacci (vicepresidente di Federfarma Umbria). Nessun antagonista all’orizzonte, invece per Annarosa Racca: l’orientamento dell’opposizione, infatti, sembra essere quello di mirare non alla presidenza nazionale ma a una solida presenza nel consiglio esecutivo. E tra le candidature, si confermano al momento quelle di Luigi Zocchi (presidente di Federfarma Varese) e Luca Collareta (presidente di Federfarma Bolzano). Più le altre che potranno arrivare entro lo scoccare della mezzanotte di ieri.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Detersione e benessere a portata di mano

Detersione e benessere a portata di mano

A cura di Lafarmacia.

Il report annuale dell’American Heart Association conferma che le malattie cardiovascolari restano la principale causa di morte negli Stati Uniti, con oltre 941.000 decessi nel 2022, in aumento...

A cura di Sabina Mastrangelo

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top