Login con

Politica e Sanità

17 Novembre 2011

Racca: e ora Convenzione e nuova remunerazione


Riforma della remunerazione, rinnovo della convenzione e legge di riordino. Sono i tre obiettivi che Annarosa Racca, da poche ore riconfermata alla presidenza di Federfarma, appunta sulla bacheca del suo secondo mandato, sostenuto da una maggioranza che ormai conta i due terzi dell’assemblea. «E’ una vittoria che dà soddisfazione» dichiara a Farmacista33 «per la quale ringrazio chi mi ha sostenuto e la squadra che ha corso assieme a me. E ringrazio anche Carlo Ghiani, che ha accettato di candidarsi per i contorti meccanismi elettorali di questo statuto». Poi uno sguardo al futuro: «Saranno tre anni di grande impegno, lavoreremo per portare la farmacia verso il rinnovamento attraverso una nuova convenzione e un nuovo sistema di redditività». Nel manifesto programmatico del presidente Racca, esposto all’assemblea prima del voto, anche la legge di riordino, la difesa della fascia C, il ridimensionamento della 405/2001 e infine l’istituzione di un Centro studi del sindacato. «Il Centro studi» sottolinea ancora Racca «dovrà essere un laboratorio di idee e servirà a coordinare il lavoro di tutti i consulenti che operano con il sindacato».
Dal lato dell’opposizione, invece, si cercano motivi di consolazione tra i cocci della sconfitta: si puntava a un paio di seggi in consiglio, rimane uno zoccolo duro di una settantina di delegati nell’assemblea. «Questa è oggi l’opposizione» commenta Augusto Luciani, presidente di Federfarma Umbria «confermano le preferenze prese dai nostri primi due non eletti, 70 per Zocchi con 69 a Collareta. Che dire, dal voto esce un consiglio di presidenza impalpabile, senza qualità, persino vecchio. E ora? Faremo l’opposizione, incalzeremo e vigileremo perché la presidenza realizzi il programma: Convenzione, riforma della remunerazione, difesa della fascia C eccetera. Se le promesse saranno mantenute, il presidente avrà anche i nostri voti».

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Ritrova l’energia per te stesso

Ritrova l’energia per te stesso

A cura di Alfasigma

Un nuovo studio, pubblicato su Frontiers in Nutrition, ha evidenziato gli effetti positivi del probiotico Lacticaseibacillus paracasei K56 nella gestione dello stress e dei sintomi associati, come...

A cura di Paolo Levantino - Farmacista clinico

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top