Politica e Sanità
17 Novembre 2011Esecutivo di Federfarma interamente riconfermato dopo il consiglio di presidenza di ieri, il primo dalle elezioni che dieci giorni fa hanno visto la vittoria della coppia Racca-Orlandi. Confermate dunque le previsioni dei giorni scorsi, secondo le quali avrebbe prevalso il motto “squadra che vince non si cambia”: per quanto concerne Federfarma Gioacchino Nicolosi rimane vicepresidente vicario, Alfonso Misasi conserva la segreteria nazionale e Alessandro Fumaneri la tesoreria; per il Sunifar, invece, Luigi Sauro resta alla vicepresidenta e Roberto Grubissa alla segreteria. Come si ricorderà, completano la formazione dell’esecutivo i tre consiglieri eletti Michele Di Iorio, Domenico Dal Re e Massimo Mana (Sunifar). Una volta riconfermato il direttivo, nell’incontro di ieri è stata effettuata una ricognizione sui temi ai quali dovrà essere data priorità nei mesi a venire e sulla situazione politica dopo le amministrative di domenica scorsa. In vetta, come da programma del presidente Annarosa Racca, il tavolo sulla remunerazione e il rinnovo della Convenzione.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)