Politica e Sanità
17 Novembre 2011Secondo uno studio di Ims health il tasso di crescita annuale della spesa per i farmaci da prescrizione potrebbe scendere fino al 6% entro il 2015, un dato che gli analisti attribuiscono all’aumentato ricorso ai farmaci generici. Un’inversione di andamento, perciò, rispetto alla crescita del 6,2% degli ultimi cinque anni attribuita anche alla recessione finanziaria globale del 2008 e alle misure di controllo dei prezzi dei farmaci introdotte in alcuni paesi, tra cui l’Italia. «La quota di spesa globale negli Usa» osserva il report «diminuirà dal 41% del 2005 al 31% del 2015, mentre nei cinque paesi europei top nella spesa, il declino sarà dal 20 al 13%. Ma alla stagnazione dei farmaci branded, non tutti per la verità visto che per alcune patologie come il diabete è prevista una crescita, fa da contraltare la crescita prevista per i farmaci equivalenti. La scadenza di brevetti come quello di atorvastatina o di clopidogrel darà un ulteriore scossone a questa tendenza. Il dato sui generici sarà molto rilevante anche nei mercati emergenti, con un raddoppio della spesa in paesi come la Cina. La soluzione per le aziende dei farmaci branded, spiegano dall’Ims Health, è l’innovazione. Negli ultimi anni i nuovi farmaci sono, infatti, stati troppo pochi.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)