Login con

Politica e Sanità

17 Novembre 2011

Rapine in farmacia, come arginare il fenomeno


L’annuale convegno “Banche e sicurezza 2011”, organizzato dall’Abi ha visto anche la partecipazione di Federfarma. La tavola rotonda ha, infatti, evidenziato che, nell''ambito di un generale trend positivo di diminuzione delle rapine in Italia, i fenomeni si stanno spostando sempre di più da Banche e Poste verso piccole realtà quali le farmacie. Tali esercizi, infatti, non possono adottare le misure di difesa passiva tipiche delle Banche e delle Poste e ricevono per i pagamenti, per lo più in denaro contante. Bruno Foresti, dell’ufficio legale di Federfarma, dopo aver illustrato gli ultimi dati a disposizione sulle rapine in farmacia, con un aumento nel 2010 del 3,7%, ha descritto  le modalità attraverso le quali la Federazione nazionale  e le Associazioni provinciali dei farmacisti intendono arginare il fenomeno. Se nel territorio, l''attività di sicurezza partecipata ha visto collaborazioni costanti con le forze di polizia, a livello nazionale, il protocollo sottoscritto dal Presidente Annarosa Racca con il Ministro dell''Interno Roberto Maroni ha consentito alle farmacie di poter installare sistemi di videoallarme antirapina direttamente collegati con le forze dell''Ordine. Un tipo di collaborazione tra forze dell’ordine e farmacie che, laddove attivo, ha dimostrato di funzionare.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Una soluzione contro il gonfiore - Verum

Una soluzione contro il gonfiore - Verum


La creazione di un brand interno distintivo all’interno della propria farmacia costruito su una strategia aziendale condivisa e sviluppato nel tempo insieme alla sua famiglia e al team di...

A cura di Paolo Levantino - Farmacista clinico

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top