Login con

Politica e Sanità

17 Novembre 2011

Rasi all’Ema, consenso unanime: scelta di prestigio per l’Italia


«Un grande successo e motivo di orgoglio per il nostro Paese e per tutta la sanità italiana» così il ministro della Salute, Ferruccio Fazio ha commentato la designazione del direttore Generale dell''Agenzia italiana del farmaco, Guido Rasi, a capo del principale organismo europeo in material di farmaci. «La scelta» ha aggiunto Fazio «è, infatti, il riconoscimento delle eccellenti qualità scientifiche e manageriali di Rasi, ed esprime anche l''apprezzamento per la gestione da parte del governo Berlusconi e dell''Aifa della farmaceutica italiana che, lo voglio ricordare è un settore dinamico e innovativo oltre che stabile dal punto di vista dei costi per lo Stato». La nomina di Rasi dovrà essere ratificata dal Consiglio di amministrazione dell''agenzia europea dopo un''audizione al Parlamento Europeo. «Grande apprezzamento e sincera soddisfazione» anche da parte di Sergio Dompé, presidente di Farmindustria per il quale «la nomina del Professor Rasi rappresenta un importante successo internazionale dell''Italia». Si tratta di «un incarico di assoluto prestigio» aggiunge «che testimonia il suo valore professionale e le sue competenze di alto profilo scientifico e che dà lustro all''intero Paese. Sono certo che dimostrerà anche all''Ema il rigore e le capacità con cui ha guidato l''Agenzia italiana del farmaco».

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Vitalità e benessere in menopausa

Vitalità e benessere in menopausa


Oms e Fip individuano nei farmacisti una risorsa strategica per la lotta al tabagismo, una delle maggiori minacce  per la salute pubblica a livello globale

A cura di Paolo Levantino - Farmacista clinico

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top