Politica e Sanità
17 Novembre 2011Terminato da lunedì in Friuli Venezia Giulia il periodo di applicazione della clausola di salvaguardia così come stabilito nella delibera della giunta regionale 837/2011. La notizia è stata diffusa in una nota di Federfarma regionale, in cui si legge: «La delibera non è stata prorogata: pertanto ritorna a carico del cittadino l’eventuale differenza tra il prezzo di riferimento Aifa e il prezzo del medicinale dispensato. Tutti i farmacisti della regione sono comunque a disposizione dei cittadini». La delibera si era resa necessaria come misura di sostegno ai cittadini a seguito del forte taglio ai prezzi di rimborso dei medicinali equivalenti voluto dall’Aifa per allineare la situazione italiana alla media europea (in applicazione del decreto legge 78 del 31 maggio 2010, convertito nella Legge 122 del 30 luglio 2010) e prevedeva che la Regione si facesse carico della conseguente differenza di prezzo tra medicinale erogato e tetto di riferimento al posto del cittadino.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)