Login con

Politica e Sanità

17 Novembre 2011

Federfarma Veneto, il sistema farmacia contiene la spesa


Tra i principi attivi più prescritti in Veneto c’è il pantoprazolo, che nel giro di un anno (tra 2009 e 2010) ha aumentato di quasi il 20% il numero di confezioni dispensate. Il dato è stato diffuso da Federfarma regionale e, secondo il presidente dei titolari, Marco Bacchini, offre l’ennesima occasione per una riflessione sulle modalità di conteggio della spesa sanitaria: «È vero che questa tipologia di medicinali è in grande aumento, ma è anche vero che i farmaci hanno drasticamente ridotto il ricorso all’intervento chirurgico. Il che significa che è stato realizzato un contenimento dell’ospedalizzazione, con forte decremento, questa volta indiretto, della spesa sanitaria pubblica». La querelle richiamata è quella delle misure di contenimento della spesa, che vanno a colpire in modo particolare il sistema farmacia. «Si interviene sempre e solo nei confronti di uno dei soggetti che “gestiscono” la spesa sanitaria, ma questo non può evidentemente bastare per il totale controllo della spesa sanitaria e di quella farmaceutica». Giudizio positivo invece sulla politica della Regione e dell’Aifa: «Sono soddisfatto nel registrare l’attenzione e la disponibilità della nostra amministrazione, che intende riportare in farmacia, limitandoli, i costi della distribuzione diretta» spiega ancora Bacchini, che poi aggiunge: «Se i dati sulla farmaceutica territoriale mostrano come il ricorso ai medicinali aumenti, sia in termini di ricette sia di confezioni prescritte, va rilevato che la spesa in realtà diminuisce. E questo è grazie alla grande attenzione del mondo della farmacia al monitoraggio dei costi, ma anche all’analisi di questi dati a cura dell’Aifa, che predispone poi interventi sul contenimento dei prezzi».

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Un trattamento mirato su linee ostinate

Un trattamento mirato su linee ostinate

A cura di Clinique

In primavera, la ricerca di un benessere generale porta molte persone a consumare preparati detox, composti da una varietà di piante che mirano a stimolare tutti gli organi emuntori, senza una...

A cura di Angelo Siviero (Farmacista esperto in fitoterapia e galenica)

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top