Login con

Politica e Sanità

17 Novembre 2011

Farmacap, possibile ripensamento sulla dismissione delle farmacie


Inversione di rotta all’orizzonte per Farmacap, l’azienda speciale che gestisce le 43 farmacie comunali di Roma. Venerdì infatti, in concomitanza con la manifestazione indetta da Filcams e Flc Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil, la commissione Politiche sociali del Comune e l’assessorato al Bilancio hanno dichiarato di avere avviato il ripianamento del debito che l’amministrazione cittadina ha nei confronti dell’azienda. La commissione, inoltre, si è anche impegnata a costituire in tempi rapidissimi un gruppo di lavoro istituzionale tra Comune, Regione e parti sociali per individuare un percorso d’effettivo rilancio e sviluppo dell’Azienda in tutte le sue attività. La prima conseguenza di tali annunci dovrebbe essere la revoca da parte dell’azienda della procedura di licenziamento per 64 dipendenti, bersaglio della manifestazione di venerdì, ma i sindacati confederali ritengono probabile anche un ripensamento sulla dismissione delle farmacie comunali romane, ipotesi ventilata un paio di mesi fa dal sindaco della Capitale Alemanno. «La commissione» si legge nella nota diffusa venerdì dalle sigle «ha confermato che la Farmacap verrà mantenuta integra e salvaguardata nel suo complesso e in tutti i servizi, farmacie, servizio teleassistenza e asilo nido. Riteniamo nel complesso positiva la conclusione di questa prima fase della vertenza perché appare  sconfitto il “partito” della svendita dei servizi e perché vengono creati i presupposti per un percorso di rilancio».

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

La nuova strategia uniformante anti-macchia

La nuova strategia uniformante anti-macchia

A cura di Somatoline

L’appello delle aziende produttrici di farmaci fuori brevetto dopo l'incontro di ieri con la Presidente della Commissione UE, Ursula von der Leyen 

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top