Login con

Politica e Sanità

17 Novembre 2011

Cambio al vertice di Farmindustria: Scaccabarozzi presidente 2011-2012


Cambio al vertice per Farmindustria, che da oggi ha un nuovo presidente. Milanese, laureato in farmacia, Massimo Scaccabarozzi sarà la nuova guida dell’industria del farmaco per il biennio 2011-2012. 51 anni, presidente e amministratore delegato di Janssen-Cilag, nonché presidente della fondazione Johnson & Johnson, è stato eletto con una maggioranza del 90%. Già vice presidente di Farmindustria, con delega ai rapporti con l’Aifa e coordinamento del gruppo biotecnologie, ha svolto diversi incarichi nel mondo associativo, ricoprendo il ruolo di presidente di Iapg (Italian american pharmaceutical group). È poi componente della commissione direttiva Assobiotec. Nell’assemblea di ieri è stato nominato anche il nuovo comitato di presidenza, composto dai cinque vice presidenti: Lucia Aleotti (Menarini), Maurizio de Cicco (Roche), Francesco De Santis (Italfarmaco), Daniel Lapeyre (Sanofi), Emilio Stefanelli (Istituto Biochimico Nazionale Savio). Tra gli altri membri del comitato di presidenza ci sono anche Pierluigi Antonelli (Msd Italia), Nicola Braggio (Astrazeneca), Alberto Chiesi (Chiesi Farmaceutici), Luc Debruyne (GlaxoSmithKline).

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Alta protezione minerale 100% di origine naturale

Alta protezione minerale 100% di origine naturale

A cura di SVR

La Federazione Italiana Giuoco Calcio e Federfarma insieme per promuovere la cultura della salute e la lotta al doping

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top