Politica e Sanità
17 Novembre 2011La misura in legge finanziaria che, se confermata costringerà le aziende farmaceutiche a ripianare il 35% del rosso della spesa per farmaci in ospedali, pari a circa 800 milioni, colpisce, secondo il parere del neo presidente di Farmindustria Massimo Scaccabarozzi, «l''innovazione che è stata portata negli ospedali con cure innovative e importanti». «Sono molto sorpreso - ha spiegato - nel senso che avevamo avuto raccomandazioni da parte delle istituzioni che il settore farmaceutico non sarebbe stato intaccato dalla manovra. Inoltre non si è avuto il coraggio di andare nelle direzione della responsabilizzazione degli attori come le Regioni che sono i veri responsabili della spesa. Stiamo perdendo un''opportunità e questa notizia sta facendo il giro del mondo nel nostro settore». Le istituzioni sanno, ha aggiunto il presidente degli industriali del Farmaco, «che il tetto di spesa per la farmaceutica è iniquo e con questa norma non si ripiana lo splafonamento del tetto ma si chiede di rifinanziare la spesa farmaceutica. Mi auguro - ha concluso - che ci sia possibilità di revisioni perché abbiamo proposte per rendere la spesa sostenibile».
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)