Login con

Politica e Sanità

17 Novembre 2011

Croce (Enpaf): perplessi per tutela Covip in Manovra


Non piace proprio all’Enpaf la camicia di forza che l’articolo 14 della Manovra infila alle casse privatizzate. Una camicia che, almeno ufficialmente, sarebbe la diretta conseguenza dei risultati emersi a suo tempo dall’indagine parlamentare sullo stato economico degli enti previdenziali, che per alcuni fondi dipinse scenari da allarme rosso. E così, con il “decretone” investimenti e composizione del patrimonio delle casse finiscono sotto il controllo della Covip (Commissione di vigilanza sui fondi pensione) e del dicastero delle Finanze, che entro sei mesi dovrà anche dettare «disposizioni» in materia. Per l’Adepp, l’Associazione degli enti previdenziali privatizzati, quella del Governo è un’entrata a gamba tesa penalizzante soprattutto per gli istituti che rispettano i parametri di stabilità fissati dalla legge e mostrano conti in perfetto ordine. Tra questi c’è l’Enpaf e Farmacista33 è andato a bussare alla porta del suo presidente, Emilio Croce (foto), per capire qual è la posizione della cassa rispetto alle novità della Manovra.

Presidente, che giudizio date dell’articolo sulla Covip?
E’ un provvedimento che ci lascia parecchio perplessi. È come se il legislatore dicesse che tutti i controlli cui siamo già sottoposti oggi sono inefficaci. Siamo sotto la lente del ministero del lavoro, della Ragioneria generale dello Stato, del ministero delle Finanze, del Nucleo di valutazione della spesa previdenziale, della Corte dei conti e della Commissione bicamerale d’indagine sulle casse private. E adesso anche la Covip.

Una bella lista…
Troppi, non c’è istituto bancario o assicurativo che subisca lo stesso trattamento. Noi non contestiamo i controlli, chiediamo solo che siano concentrati sotto la responsabilità di un unico ente, con cui sarebbe per noi più facile dialogare e lavorare. La Banca d’Italia per esempio, che poi sarebbe il solo istituto realmente competente in materia.

L’esigenza di controlli più stringenti si è posta dopo aver scoperto che dalla crisi finanziaria del 2008-2009 alcune casse sono uscite con le ossa rotte, per cattivi investimenti…
L’Enpaf è tra gli enti previdenziali con i conti messi meglio, abbiamo sempre investito in titoli del debito pubblico perché non danno sorprese. Non si capisce perché dobbiamo pagare per colpe di altri. Lavoreremo assieme all’Adepp per cercare di modificare il provvedimento in fase di conversione del decreto.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

A casa come in palestra, non scivolare sul bagnato

A casa come in palestra, non scivolare sul bagnato

A cura di Viatris

PHOENIX Pharma Italia nel 2024 ha registrato una crescita del 30% nel segmento della Distribuzione Ospedaliera, un risultato che evidenzia il potenziale strategico di un settore oggi più che mai...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top