Login con

Politica e Sanità

17 Novembre 2011

Verona: farmacie contro l’ipertensione, una campagna di successo


Sono 1.420 i soggetti (531 maschi e 889 femmine) che hanno misurato la propria pressione arteriosa nelle farmacie veronesi aderenti a Federfarma, nell’ambito della campagna di sensibilizzazione svoltasi durante la Giornata Mondiale della lotta all’ipertensione (17 maggio 2011). A renderlo noto la Federfarma veronese nel corso di una conferenza stampa «abbiamo voluto che la giornata di lotta all’ipertensione non fosse fine a se stessa con la semplice misurazione della pressione, ma avesse uno sviluppo ulteriore grazie allo studio dei dati veronesi raccolti, affinché i sanitari competenti li possano analizzare e utilizzare a vantaggio della popolazione» dice Marco Bacchini, presidente di Federfarma Verona. «La farmacia si offre, dunque, come presidio sanitario diffuso e importante punto di monitoraggio sul territorio». «Dall’analisi effettuata in farmacia» aggiunge Alessandro Lechi, del Dipartimento di scienze biomediche e chirurgiche dell’Università degli studi di Verona, «emerge chiaro il dato che gli over 40 sono consapevoli del rischio ipertensione, mentre i soggetti più giovani vivono una “spensieratezza” che può rivelarsi pericolosa, poiché non fa emergere un rischio ipertensione magari già latente».

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Questa estate dimenticati di tutto ma non il solare

Questa estate dimenticati di tutto ma non il solare

A cura di Lafarmacia.

L'Aifa chiarisce l'applicazione delle disposizioni normative in tema di maggiorazione della quota di spettanza a favore dei grossisti e come si modificano le determine di classificazione e...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top