Politica e Sanità
17 Novembre 2011«I risultati dell’indagine Eurisko confermano la necessità del binomio farmacista-farmaco come strumento fondamentale di sviluppo». A sottolinearlo è Stefano Brovelli, neo presidente di Anifa, commentando i dati dell’indagine Gfk Eurisko presentati ieri a Roma. «E anche il farmacista deve essere convinto della rilevanza del suo ruolo. L’indagine - continua Brovelli - ci aiuta anche a comprendere l’impatto di Internet sulla comunicazione e sull’uso dei farmaci di automedicazione. Ė necessario quindi raccogliere le sfide poste dal web e riflettere sui cambiamenti richiesti al settore dalla sua diffusione tra la popolazione italiana». Concorda Andrea Mandelli, presidente della Federazione degli Ordini dei Farmacisti, che sottolinea come «troppe informazioni finiscano per indebolire il cittadino che ha bisogno di confrontarsi con una figura professionale come il farmacista». Il presidente Fofi invita inoltre Anifa a una maggiore informazione sul fronte dell’autocura. «Serve» sottolinea Mandelli «una fonte di informazioni indipendente che permette al farmacista di essere al passo con le continue evoluzioni sul fronte dell’Otc». Così commenta Annarosa Racca, presidente di Federfarma: «Dall’indagine esce vincitrice la farmacia. Il web è una risorsa straordinaria, di grande comodità, ma la gente non compra Otc on line sia perché la farmacia è più comoda sia perché si corrono meno rischi».
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)