Login con

Politica e Sanità

17 Novembre 2011

Puglia, sui presidi per diabetici accordo in revisione


Dopo le obiezioni dei medici per le  norme predisposte dalla Regione Puglia  in base alle quali i farmacisti hanno hanno facoltà di tener fede o meno alla prescrizione medica quanto al tipo di presidi per diabetici da dare ai pazienti in base alla disponibilità di magazzino, si va verso una revisione dell’accordo. A quanto riferisce la Gazzetta del Mezzogiorno, pur senza il crisma dell’ufficialità, le parti hanno avuto un incontro, dal quale si pensa possano venir fuori le modifiche al provvedimento oggetto dei dubbi dei medici. La categoria chiede si proceda a riconsiderare aspetti fondamentali quali «il riconoscimento di un ruolo fondamentale alla preescrizione medica, la razionalizzazione della procedura per la distribuzione dei presidi, l’elaborazione di linee guida regionali in cui si stabilisca che i pazienti diabetici, siccome non sono tutti uguali, non devono essere avviati ad autocontrollo con le stese modalità» spiega Francesco Giorgino, direttore dell’Unità di endocrinologia al Policlinico di Bari. L’accordo sarebbe dovuto essere operativo dal 1 luglio ma i medici auspicano ora il recepimento delle modifiche.

 

 

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Contrastare la perdita di compattezza ed elasticità della pelle

Contrastare la perdita di compattezza ed elasticità della pelle

A cura di Bios Line

I paesi membri dell'Organizzazione mondiale della sanità hanno approvato un accordo storico volto a prepararsi e combattere meglio le future pandemie grazie allo studio dei patogeni e la...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top