Login con

Politica e Sanità

17 Novembre 2011

Liberalizzazioni, esentate le professioni. Mandelli, un successo di Fofi


Alla fine gli Ordini hanno avuto la meglio e il testo del decreto approvato dal Senato con 161 sì, 135 no e 3 astenuti e che oggi andrà alla Camera per il voto finale, esclude l’abolizione delle restrizioni all’esercizio delle professioni. «Siamo moderatamente fiduciosi» dichiara Andrea Mandelli, presidente Fofi, ancora in attesa del testo definitivo. L’abolizione delle restrizioni è un successo anche di Fofi? «Assolutamente sì» sottolinea Mandelli «siamo una risorsa del Paese e rivendichiamo questo ruolo, non possiamo diventare il capro espiatorio di un’Italia che non funziona. Abbiamo svolto una forte azione di sensibilizzazione, per la quale sono stati determinanti, grazie all’insostituibile apporto del senatore Luigi D’Ambrosio Lettieri, i senatori e gli onorevoli espressione della categoria e che hanno interpretato il malumore diffuso nel Paese». Un successo importante se si pensa che il testo che sembra prossimo a passare al vaglio del Senato includeva la cancellazione dell’istituto della pianta organica, che regola la distribuzione capillare sul territorio, l’ingresso delle società di capitali nella proprietà delle farmacie, oltre a determinare l’uscita dalla farmacia dei farmaci soggetti a prescrizione medica ma non rimborsati dal Servizio sanitario nazionale. Allarme rientrato perciò? «Non direi» precisa Mandelli «come Federazione vogliamo intraprendere un’iniziativa per ripensare la professione in modo più sereno e organico, senza strappi di alcun genere. Le professioni» conclude Mandelli «non sono imputate a un processo ma protagoniste dello sviluppo del Paese. E in questa direzione va il comma 1bis dell’articolo 29, inserito in Finanziaria, che «concede, genericamente, al governo, l’onere di formulare alle categorie “proposte di riforma in materia di liberalizzazione». Non resta che attendere.  

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Un supporto nella stagione fredda

Un supporto nella stagione fredda

A cura di Lafarmacia.

Uno studio, pubblicato su JAMA Network Open, ha evidenziato un legame significativo tra una durata del sonno insufficiente, un orario di addormentamento tardivo e un incremento della variabilità...

A cura di Paolo Levantino - Farmacista clinico

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top