Login con

Politica e Sanità

17 Novembre 2011

Tra le misure approvato il ticket su visite specialistiche


Il superticket da 10 euro su visite specialistiche e analisi mediche è confermato già dal 2011 e anzi, potrebbe tornare in vigore, nel giro di uno o due giorni. Previsto per la prima volta con la Finanziaria 2007 dello scorso Governo Prodi, era finora rimasto solo sulla carta, grazie alla copertura con risorse statali degli 836 milioni che il provvedimento avrebbe dovuto assicurare. E anche questa volta il problema sembrava rimandato, visto che il Governo aveva annunciato l’intenzione di mettere sul piatto almeno i 486 milioni necessari fino a dicembre. Poi un emendamento dell’ultimo minuto, arrivato mercoledì, ha invece limitato il finanziamento ai soli 105 milioni che servono a coprire il periodo compreso tra «giugno e l''entrata in vigore della legge di conversione della Manovra». Adesso la palla passa alle Regioni, che hanno davanti tre possibili strade: farlo pagare ai cittadini, finanziare con le proprie risorse i milioni che mancano all’appello oppure tamponare la situazione con altre misure di minore entità, ma sempre a carico dei cittadini. Con il risultato di vedere ulteriormente accentuate le differenze nell’assistenza tra una regione e l’altra. E in questo clima è ormai dato per scontato che nel 2012 non ci sarà il finanziamento dei 836 milioni e il superticket sarà una certezza. La reazione delle Regioni è stata immediata: il rischio è che con tutti questi interventi a essere messa in discussione sia soprattutto l’applicabilità del federalismo.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Trattamento colorato anti-imperfezioni

Trattamento colorato anti-imperfezioni

A cura di La Roche-Posay

In Emilia-Romagna, i pazienti in cura con farmaci a base di cannabis sono aumentati del 27% in tre anni. Proposto tavolo tecnico sulle implicazioni del decreto sicurezza, in particolare sul nuovo...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top