Login con

Politica e Sanità

17 Novembre 2011

In Umbria intesa quinquennale sulla dpc


Si allarga in Umbria la fetta di Pht che passa dalle farmacie del territorio. Merito dell’intesa firmata dalla Regione con le sigle della filiera e già in vigore. L’accordo, infatti, estende la dpc a quasi tutto il Pht, eparine comprese, con la sola eccezione di alcune categorie come eritropoietine ed emoderivati. Inoltre aumenta il compenso alle farmacie, che passa dai 5 euro dell’intesa precedente a 6 euro iva esclusa fino a 320mila confezioni (su base annuale) e dai 3,5 ai 4 euro oltre le 320mila confezioni. Inoltre la remunerazione - dalla quale va peraltro sottratta la quota al distributore, pari a 1,50 euro – viene maggiorata del 10% alle farmacie con fatturato Ssn inferiore a 387.342,67 euro. «E’ un’intesa che ci soddisfa anche se portarla a casa non è stato facile e si sono resi necessari alcuni sacrifici» è il commento del presidente di Federfarma Umbria, Augusto Luciani. Il riferimento è al capitolo dell’accordo riguardante l’integrativa, dove le farmacie hanno dovuto cedere qualcosa sul compenso per le strisce, che scende di 15 centesimi (a 0,53). Resta invece confermata la tariffa per il servizio Cup, pari a 1,7 euro iva esclusa per le operazioni di accettazione, prenotazione, pagamento differito, cancellazione. L’intesa rimarrà valida fino alla fine del 2015.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Filorga festeggia 10 anni di presenza in Italia

Filorga festeggia 10 anni di presenza in Italia

A cura di Filorga

L’appello delle aziende produttrici di farmaci fuori brevetto dopo l'incontro di ieri con la Presidente della Commissione UE, Ursula von der Leyen 

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top