Login con

Politica e Sanità

17 Novembre 2011

Superticket: cosa succederà nelle Regioni?


È vero che il superticket di 10 euro sulla specialistica scatta dal giorno dopo l’entrata in vigore della Manovra, licenziata venerdì in via definitiva dalla Camera, però tra conti economici e pratiche amministrative nelle singole Regioni ci potrebbe volere qualche tempo prima di vederlo attivato. E la domanda a questo punto è cercare di capire quali Regioni riusciranno a coprire le risorse che il Governo ha deciso di non devolvere ed eventualmente se il finanziamento potrebbe rimanere anche negli anni a venire. La cifra, d’altra parte, non è irrisoria: per il 2011 servono 381 milioni, circa 834 milioni nel 2012 e almeno altrettanti nei due anni successivi. In generale, verrebbe da pensare che le Regioni più ricche potrebbero evitarne, almeno per quest''anno, l''applicazione. Ma, secondo alcune previsioni, i tagli così poderosi al capitolo sanità rischiano di mettere in forse anche questa regola, tanto da far intravedere, anche per le Regioni con i conti in ordine, l’ipotesi di piani di rientro. E sembra crollare anche la più classica delle tendenze del Paese che vede opporre il Nord al Sud: se la Lombardia, almeno per quest’anno, dovrebbe resistere, in altre Regioni del nord è probabile che l’opzione ticket spunterà. Con dubbi se alla fine per i cittadini non sarà più conveniente, come aveva denunciato la Fp Cgil in una nota, bypassare il Ssn.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Organyc e Fondazione Cortina per promuovere la tappa femminile della Coppa del Mondo di sci

Organyc e Fondazione Cortina per promuovere la tappa femminile della Coppa del Mondo di sci


Uno studio dimostra che il rischio di diabete di tipo 2 aumenta in presenza della combinazione di diversi additivi alimentari comunemente presenti nei prodotti industriali 

A cura di Cristoforo Zervos

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top