Login con

Politica e Sanità

17 Novembre 2011

Manovra, anche i farmacisti ospedalieri tra le sigle in protesta


C’erano anche i farmacisti ospedalieri del Sinafo agli Stati generali della Sanità, il summit che ieri a Roma ha riunito una ventina di sigle sindacali della dirigenza e dell’area convenzionata del Ssn (medici, pediatri, veterinari, amministrativi e, appunto, farmacisti) per dire no alla Manovra varata la settimana scorsa dal governo. Due i provvedimenti che alimentano il malcontento del personale sanitario: il blocco del turn over e il congelamento dei rinnovi contrattuali fino al 2014. «Queste misure» è la riflessione di Antonio Castorina, segretario generale del Sinafo «vanno a colpire un comparto che è già all’osso. Il blocco del turno over, per esempio, non solo costringe a sacrifici chi è in servizio, ma penalizza ingiustamente quei lavoratori della Sanità che lavorano in condizioni di precarietà con contratti atipici. Nel caso dei farmacisti del Ssn, stiamo parlando di un migliaio di persone in tutto il paese, un centinaio soltanto in Emilia e 120 circa in Sicilia». Poi c’è il congelamento dei rinnovi contrattuali: «In media» osserva Castorina «ogni dirigente ci rimetterà 30mila euro. Il pubblico impiego è diventato il bancomat del governo e rischia di esserlo ancora a lungo, perché secondo alcune letture la Manovra potrebbe protrarre il blocco fino al 2017». Di qui la mobilitazione dei sindacati della Sanità, nel tentativo di convincere la politica ad ammorbidire alcuni interventi. «Il ministro Fazio ha assicurato che il turn over non riguarderà il Ssn» precisa il segretario generale del Sinafo «ma il testo della Manovra pare dire il contrario. Cercheremo di trattare unitariamente alle altre sigle nell’ambito dell’Intersindacale e, in caso si optasse per forme forti di protesta, ci adegueremmo».

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Riparti dalle buone abitudini

Riparti dalle buone abitudini

A cura di Viatris

Sono 4 milioni e 130 mila i binge drinker, 780 mila sono consumatori dannosi in necessità di un trattamento clinico di cui solo l’8,1% sono intercettati dal SSN e in cura

A cura di Simona Zazzetta

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top