Politica e Sanità
17 Novembre 2011Sulla liberalizzazione della fascia C il ministero della Salute convocherà nelle prossime settimane un tavolo tra le parti interessate. L’annuncio arriva direttamente dal titolare del dicastero, Ferruccio Fazio, ed è stato formalizzato la settimana scorsa in una riunione della commissione Affari sociali della Camera. All’ordine del giorno c’era l’esame degli emendamenti al ddl delega per il riassetto delle norme sulla sperimentazione clinica e la riforma degli ordini delle professioni sanitarie, un testo vecchio di diversi mesi che nulla ha a che fare con la Manovra di recente convertita in legge. Tra le proposte di modifica un emendamento firmato da Barani e Costa (due deputati del Pdl) che autorizzerebbe la vendita dei farmaci di fascia C anche negli esercizi commerciali «di cui all''articolo 5, comma 1, del decreto legge 223/06, convertito, con modificazioni, dalla legge 248/06», meglio nota come riforma Bersani. All’invito del relatore, anch’egli Pdl, di ritirare la proposta, il ministro Fazio è intervenuto per confermare la richiesta e comunicare che il tema su cui verte l’emendamento «sarà oggetto di un tavolo di confronto»che il Ministero «promuoverà già nelle prossime settimane». L’annuncio del ministro è stato accolto con apprezzamento dal pidiellino Enrico Costa, che si è detto contrario all''ipotesi di rendere non più obbligatoria la presenza dei farmacisti negli esercizi di vicinato, e il deputato del Pd Anna Miotto, che ha apprezzato l’impegno della maggioranza per «valorizzare le parafarmacie».
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)