Politica e Sanità
17 Novembre 2011Si fa ancora più caldo il confronto sui ticket tra Governo e Regioni. Ad alzare la temperatura le dichiarazioni rilasciate dal presidente della Conferenza dei governatori, Vasco Errani (foto), al termine della seduta di ieri. «La scelta sui ticket è sbagliata, iniqua e dannosa. Chiediamo un incontro urgente per ribadire la nostra posizione e cercare un''altra copertura». Per Errani, il tu per tu con l’esecutivo offrirà alle amministrazioni l’occasione per dimostrare «quanto sia sbagliata la norma anche dal punto di vista della sua applicabilità». L’intervento previsto dalla Manovra, infatti, provocherà «sperequazioni tra Regioni e Regioni, a danno dei cittadini. Ci sono diversi interrogativi tecnici e normativi a cui il governo deve dare chiarimenti». In sostanza, ha detto il presidente ai giornalisti, «se ci troviamo in questa situazione è per responsabilità del Governo; se le Regioni devono fare ricorso ai ticket è per colpa del Governo». Oltre che sulla Manovra, Errani ha espresso forti critiche anche su un altro provvedimento, il decreto legislativo su premi e sanzioni per gli enti locali, presentato ieri alla bicamerale dai due relatori (La Loggia per il Pdl e Misiani per il Pd): il testo, in sostanza, prevede la decadenza e la non rieleggibilità per dieci anni dei presidenti di Regione, dei sindaci e dei presidenti di Provincia che si renderanno responsabili di deficit sanitario. «Noi siamo a favore delle sanzioni» ha detto Errani «ma non accettiamo disposizioni che non sono state concertate e non prevedono alcuna reciprocità, tanto da essere incostituzionali. Inoltre, anche alla luce della Manovra, oggi il federalismo fiscale è oggettivamente e sostanzialmente inapplicabile».
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)