Politica e Sanità
17 Novembre 2011Il sì all’emendamento Battaglia è la conferma che il governo non ha mai cercato la liberalizzazione del servizio farmaceutico. È il commento che arriva da Federfarma all’indomani del via libera alla Manovra decretato dalla Commissione Bilancio del Senato, che salva Pianta organica e programmazione delle sedi. «L’emendamento» spiega il segretario nazionale del sindacato titolari, Alfonso Misasi «conferma le nostre interpretazioni: per i farmacisti l’articolo 3 si applica sotto il profilo professionale e quindi rimanda ai prossimi 12 mesi per un riassetto che comunque non riguarda il servizio farmaceutico». In ogni caso, per Federfarma va proseguito il lavoro già avviato per un aggiornamento del sistema. «Noi per primi spingiamo da tempo perché si arrivi a un piano condiviso diretto a migliorare la farmacia» ricorda Misasi «quindi ci aspettiamo che presto si possa aprire un confronto ai tavoli giusti per discutere di remunerazione, di quorum, di orari e quant’altro». E un invito alle sigle rappresentative della farmacia per farsi promotrici di un riassetto organico del sistema arriva anche dal presidente dell’Utifar, Eugenio Leopardi. «La farmacia è sotto attacco da anni» osserva «finora le organizzazioni dei titolari sono sempre riuscite a parare i colpi ma è arrivato il momento che la categoria si faccia avanti con una serie di aperture che tolgano argomenti ai nostri avversari. Penso a un piano di riassetto che, per esempio, dia maggiore flessibilità alla Pianta organica per venire incontro più velocemente ai cambiamenti sociali e demografici della collettività. E penso che anche sull’accesso del capitale nella titolarità si possano fare aperture senza far correre rischi al sistema nel suo insieme».
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)