Login con

Politica e Sanità

17 Novembre 2011

Manovra, intervento su agevolazioni cooperative non preoccupa farmacisti


La norma della Manovra che riduce le agevolazioni fiscali alle cooperative avrà effetti limitati sulle società dei farmacisti e non dovrebbe tradursi in un decremento di servizi e supporto alle farmacie. La stima arriva dal vicepresidente di Federfarma Servizi, Vittorino Losio, e segna una netta cesura rispetto al subbuglio che invece sta agitando in questi giorni il settore cooperativistico. Testimonia l’uscita di qualche giorno fa del presidente di Confcooperative Luigi Marino, secondo il quale il provvedimento che porta al 40% degli utili la base imponibile «rischia di paralizzare la capitalizzazione» di molte società. Clima più disteso, invece, tra le cooperative dei farmacisti, poco meno di una trentina tra quelle associate a Federfarma Servizi. «La maggior parte» spiega infatti Losio «è a mutualità prevalente, cioè ridistribuisce gran parte degli utili ai soci. Su quel poco che rimane, l’intervento della Manovra dovrebbe pesare per qualche migliaio di euro». Nessun rischio, quindi, che il taglio delle agevolazioni costringa le cooperative a ridurre i servizi alle farmacie. «Ha inciso e continua a incidere molto di più il taglio ai nostri margini impartito dalla manovra 2010» prosegue Losio «questo non ci preoccupa più di tanto. Suscitavano maggiore timore altri passaggi del decreto, per fortuna ormai limati».

 

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Potenziare le Farmacie di Prossimità - SempliFarma

Potenziare le Farmacie di Prossimità - SempliFarma

A cura di Remedio

In occasione della decima Giornata nazionale della salute della donna, che si celebra il 22 aprile, l'Iss e suoi centri di ricerca fanno un punto su studi clinici e terapie farmacologiche pensati su...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top