Politica e Sanità
17 Novembre 2011Per i professionisti che svolgono attività da almeno tre anni con partita Iva, contratto di collaborazione coordinata e continuativa, a progetto o borsa di studio l’Enpaf, l’ente di previdenza dei farmacisti, mette a disposizione un contributo straordinario una tantum. La decisione è contenuta nella delibera 24\2011 del Consiglio di amministrazione della Cassa. Ad avere diritto alla prestazione sono coloro che hanno versato la quota contributiva intera nell’ultimo triennio. «Il contributo può infatti essere richiesto dagli iscritti che dall’anno 2009 fino alla data della delibera abbiano svolto ininterrottamente l’attività professionale di farmacista, siano in regola con il pagamento nel triennio 2009/2011 e non presentino morosità significative nelle annualità precedenti». Quanto ai criteri per la determinazione dell’importo da erogare, «determinante sarà il reddito pro-capite che verrà calcolato sulla base del reddito complessivo del nucleo familiare e ripartito tra i componenti. La domanda e la documentazione allegata alla richiesta devono essere inviate all’Enpaf, tramite raccomandata a.r., entro il 10 novembre 2011».
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)