Login con

Politica e Sanità

30 Novembre 2011

Lo Snami protesta alla Corte dei Conti


Incatenati e con le penne incerottate, i medici di famiglia lombardi scenderanno in piazza venerdì mattina a Milano, davanti alla procura regionale della Corte dei conti. Vogliono richiamare nuovamente l''attenzione dell''opinione pubblica sulla vicenda dei colleghi accusati di avere la ''ricetta facile''. Obiettivo della protesta indetta dal sindacato autonomo Snami e annunciata ieri in conferenza stampa, quello di ottenere un interessamento reale delle forze politiche a una controversia che si trascina ormai da marzo 2006. Da quando, cioè, è scattata la denuncia per 564 medici lombardi. Iperprescrizione l''accusa mossa davanti alla Corte dei conti che, di fronte all''ipotesi di un danno alle casse dello Stato pari a oltre 25 milioni di euro, ha avviato le verifiche necessarie per l''accertamento di tale danno. Due i medici indagati, per eccessi ingiustificati di prescrizioni tra il 2002 e il 2004, prima che le rappresentanze sindacali riuscissero a bloccare la macchina amministrativa che fa capo alla Corte dei conti. Ponendo la questione dei controlli: “I medici sotto accertamento da parte della Guardia di finanza, sono considerati iperprescrittori sulla base di un parametro ''limitato'', la media distrettuale - spiega Mauro Martini, presidente regionale Snami Lombardia - ma il loro operato se valutato alla luce delle medie di altre Regioni risulterebbe perfettamente nella norma. Del resto la Lombardia è una delle regioni virtuose e si è sempre distinta per il basso livello di spesa sanitaria”.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Normale circolazione venosa - Microcircolo.

Normale circolazione venosa - Microcircolo.

A cura di Lafarmacia.

Oms e Fip individuano nei farmacisti una risorsa strategica per la lotta al tabagismo, una delle maggiori minacce  per la salute pubblica a livello globale

A cura di Paolo Levantino - Farmacista clinico

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top