Politica e Sanità
30 Novembre 2011Urgono incentivi concreti all''innovazione, o altrimenti continuare a crescere sarà difficile. Non suona come un ultimatum, bensì come un appello alle istituzioni, il messaggio lanciato dall''amministratore delegato di Novartis Italia, Marco Venturelli. Ci piacerebbe vedere quel piano di incentivazione alle scienze della vita di cui si era parlato nel programma di Governo, spiega il manager ai giornalisti italiani a Basilea, a margine della conferenza stampa internazionale per la presentazione dei dati di bilancio 2006. Senza un''inversione di tendenza sarà difficile incrementare ulteriormente il livello degli investimenti nella penisola, come invece Novartis ha fatto e ha intenzione di continuare a fare, aggiunge. Il pericolo, avverte Venturelli, è che alla lunga l''Italia possa diventare un Paese in cui resta solo la commercializzazione, senza una presenza produttiva. L''ad ricorda che negli ultimi cinque anni abbiamo avuto 14 provvedimenti di taglio sui prezzi dei farmaci, e nello stesso periodo la spesa farmaceutica è aumentata dell''1,7%, contro una spesa totale cresciuta del 26-27%. Non solo. Abbiamo calcolato che, se i prezzi fossero ancora quelli del 2005, il nostro fatturato 2007 potrebbe essere di ben 70 milioni di euro superiore alle attese, puntualizza.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)