Login con

Politica e Sanità

30 Novembre 2011

Aumenta la nicotina ma non l’informazione


Il Dipartimento di salute pubblica del Massachusetts (Mdph) ha denunciato un aumento del contenuto di nicotina nelle sigarette. Uno studio indipendente ha analizzato il tabacco usato dalle multinazionali tra il 1998 e il 2005 e in media la percentuale di nicotina è aumentata dell''1,6% ogni anno, aumentando di fatto dell''11% nel periodo osservato. Ulteriori analisi condotte dalla Scuola di salute pubblica dell''Harvard School di Boston (Hsph) hanno accertato che anche modificazioni delle stesse sigarette per spingere i tabagisti ad aumentare il numero di boccate di fumo. Nessuna categoria di sigarette è rimasta indenne da questa operazione, da quelle al mentolo alle super o ultra light. Molto severo il giudizio sull''operato dei colossi del tabacco da parte di Gregory Connolly, docente di salute pubblica. “Le analisi dimostrano che le compagnie hanno segretamente aumentato la presenza di nicotina anno dopo anno, senza comunicare le loro intenzioni alle istituzioni e tanto meno ai consumatori”. Mentre un senatore dello Stato Usa, Edward Kennedy, ha proposto di imporre alle aziende del tabacco di sottostare alle regole e le restrizioni imposte ai produttori di farmaci.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Mantenere l’intestino attivo in caso di cambio di dieta

Mantenere l’intestino attivo in caso di cambio di dieta


Uno studio pubblicato su Farmaceuticos Comunitarios ha evidenziato l'efficacia dei programmi di screening nelle farmacie di comunità per identificare lesioni benigne e sospette, ottimizzare le...

A cura di Paolo Levantino - Farmacista clinico

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top