Politica e Sanità
30 Novembre 2011E stata sollevata in Parlamento uninterrogazione al ministro Livia Turco dai banchi della Rosa nel pugno affinch� si pronunci con una circolare sullinterpretazione di un comma della Finanziaria che limita l''uso dei farmaci off label. A chiederlo è Donatella Poretti, segretaria della Commissione Affari Sociali della Camera: In particolare - spiega la deputata - chiedo se sia possibile emettere con urgenza una circolare interpretativa che preveda eccezioni, quali appositi protocolli terapeutici basati rigorosamente sull''evidenza e sull''esperienza clinica, e su un''ampia letteratura scientifica internazionale. Secondo alcune stime, infatti - prosegue - per quanto concerne in particolare l''oncologia, la pediatria, le malattie infettive e cardiovascolari, dal 30% al 50% dei pazienti assumono farmaci off label. Da anni molti medici nel nostro Paese e soprattutto nei Centri di eccellenza, prescrivono farmaci off label in base a una vasta letteratura scientifica ed esperienza internazionale, attraverso rigorosi protocolli. Ora non potranno più farlo, se non dopo il lungo procedimento di sperimentazione e registrazione presso il ministero della Salute oppure rischiando sanzioni disciplinari e ingenti somme di risarcimento da restituire all''Erario. Il provvedimento della Finanziaria, seppure solleva una questione giusta quale quella dell''uso appropriato dei farmaci, non prevede alcuna eccezione. Come segnalato dall''Aduc (Associazione per i diritti degli utenti e consumatori) e da numerosi Centri di eccellenza (tra cui l''Istituto Mario Negri e l''Istituto nazionale tumori di Milano) - conclude - è necessario porre rimedio a un provvedimento che può mettere a rischio la salute e anche la vita di migliaia di pazienti, soprattutto i bambini.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)