Politica e Sanità
30 Novembre 2011Circa il 70% degli italiani ha un''opinione negativa del Sistema nazionale sanitario. Il 76% giudica insoddisfacente l''assistenza agli anziani. Risultato: il 68% è pronto a farsi curare all''estero, dove pensa di ottenere servizi migliori e tecnologicamente più avanzati (75%). E'' quanto emerge da uno studio sui sistemi sanitari europei e sulla valutazione dei cittadini, condotto dall''Istituto di ricerca francese ''Csa'' in collaborazione con il Cercle Santè Soci�t�, associazione transalpina che si occupa di sanità pubblica, presentato ieri a Parigi. Protagonista dell''indagine un campione rappresentativo della popolazione di cinque Paesi: Italia, Germania, Francia, Gran Bretagna e Svezia. Se il risultato emerso in Italia dimostra una diffusa sfiducia nei confronti del Ssn, il dato europeo sembra dividere in due le opinioni in merito: il 52% degli europei ha infatti un giudizio positivo del proprio sistema sanitario, mentre il 65% si farebbe curare all''estero. Il 63% ''boccia'' la cura e l''assistenza agli anziani. Nello specifico, il 69% degli italiani intervistati lamenta una bassa qualità dei servizi e il 63% considera troppo lunghi i tempi di attesa. Non sono problemi esclusivamente italiani. I tempi d''attesa sono troppo lunghi anche per il 46% degli europei, preoccupati poi della carenza di personale medico (35%) e dei rischi di infezione all''interno degli ospedali (23%).
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)