Politica e Sanità
30 Novembre 2011Lanciare un piano straordinario con le Regioni per l''assistenza domiciliare personalizzata. E'' questa la proposta avanzata dal ministro della Salute Livia Turco, nel corso del congresso internazionale Tecnologie e riforme contro la disabilità, organizzato dall''Associazione Luca Coscioni, in corso a Milano. Per il ministro è necessario attivare un piano con le Regioni per l''assistenza domiciliare rivolto a chi deve convivere con malattie debilitanti, anche con risorse straordinarie. Turco ha sottolineato la necessità di potenziare la salute in tutte le politiche, chiamando tutti i ministeri a fare la propria parte. Bisogna fare di tutto in modo coordinato per fare sì che le risorse stanziate vengano utilizzate. E'' scandaloso -ha proseguito- che le risorse stanziate per cure come la terapia del dolore e altre misure palliative, non vengano spese. E i drammi di questi giorni - ha proseguito riferendosi al caso di Piergiorgio Welby - ce lo confermano. Per il ministro bisogna elaborare un''idea di politiche della salute che non solo guardino alla persona nella sua totalità, ma che facciano i conti con chi deve convivere con la malattia. E'' necessario quindi garantire la qualità e la sicurezza delle cure. Questo -ha concluso- è il grande obiettivo delle politiche pubbliche.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)