Login con

Politica e Sanità

30 Novembre 2011

Generico obbligatorio per legge?


L’onorevole Silvio Crapolicchio (Pdci) ha presentato una proposta di legge per introdurre l''obbligo di informazione e di prescrizione dei farmaci equivalenti. La proposta, "oltre a portare la firma di tutti i deputati del Pdci, ha il consenso di deputati di entrambi gli schieramenti politici, a testimonianza della bontà dell''idea di introdurre l''obbligo per tutti i farmacisti di informare gli assistiti sulla possibilità di sostituire il farmaco prescritto, in assenza della dicitura ''insostituibile'', con un farmaco generico a un prezzo minore, nella speranza di diffondere una nuova cultura sull''uso dei farmaci senza più vincoli di brevetto". A scriverlo in una nota è lo stesso Crapolicchio. "Il faticoso cammino della diffusione dei farmaci generici - afferma l''esponente del Pdci - ha trovato nuovo impulso nel pronunciamento dell''Autorità garante della concorrenza e del mercato, che ha sollecitato il legislatore a introdurre l''obbligo per il medico di indicare nella prescrizione la facoltà di acquistare un farmaco a più basso prezzo sostituibile a quello prescritto. L''attuale proposta di legge intende quindi contribuire al maggiore utilizzo dei medicinali cosiddetti equivalenti anche e soprattutto al fine di concorrere a una consistente riduzione della spesa farmaceutica che, in tal modo, dovrebbe subire una contrazione pari al 30%".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Pharmanutra applica la tecnologia Sucrosomiale

Pharmanutra applica la tecnologia Sucrosomiale

A cura di PharmaNutra

Il Ministero della Salute, con una circolare diffusa il 9 aprile, ha annunciato l'introduzione di una nuova scheda per la segnalazione di sospetti eventi avversi nell’ambito della farmacovigilanza...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top