Login con

Politica e Sanità

30 Novembre 2011

Il divieto funziona


Le statistiche europee indicano che in genere "c''è stato un calo dei fumatori nei Paesi che hanno introdotto un divieto, ma è chiaro che le misure antifumo hanno bisogno di tempo per condurre a un risultato". Lo ha detto il commissario europeo alla Salute, Markos Kyprianou rispondendo a chi chiedeva un commento sugli ultimi dati italiani secondo cui, nonostante la legge Sirchia, il consumo di sigarette nel nostro paese è tornato a salire. L''occasione è stata la presentazione a Bruxelles di un Libro Verde intitolato "Verso un''Europa senza fumo di tabacco, le opzioni strategiche a livello di Unione Europea". Un documento che punta ad avviare una vasta consultazione pubblica sul miglior modo di promuovere gli spazi senza fumo nell''Unione europea.
"Due anni - ha proseguito il commissario riferendosi alla situazione italiana - non sono un periodo abbastanza lungo per valutare" l''impatto della normativa. Tanto più che, ha aggiunto il commissario, "nei primi tre o quattro mesi dall''entrata in vigore vi è stato un calo del 9% nelle vendite di sigarette e questo mostra che evidentemente la legge funziona, anche perch� si è registrato un aumento delle vendite di sostituti della nicotina come cerotti o gomme antifumo".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Effetto idratante con la Lozione Doposole

Effetto idratante con la Lozione Doposole

A cura di Lafarmacia.

Uno studio pubblicato su Farmaceuticos Comunitarios ha evidenziato l'efficacia dei programmi di screening nelle farmacie di comunità per identificare lesioni benigne e sospette, ottimizzare le...

A cura di Paolo Levantino - Farmacista clinico

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top