Login con

Politica e Sanità

30 Novembre 2011

Il generico tiene banco


La spinta alla prescrizione dei farmaci equivalenti, soprattutto da parte di alcune Regioni, fa ancora discutere. E i medici di medicina generale ci tengono a distinguere

Medici di famiglia sono favorevoli a incentivare l''uso dei generici per ridurre la spesa farmaceutica. Ma assolutamente contrari a norme che, per salvare i bilanci, mettono in discussione l''autonomia dei camici bianchi e il rapporto medico-paziente. Lo ha detto Giacomo Milillo, segretario nazionale della Federazione italiana dei medici di medicina generale (Fimmg) che, sulla sostenibilità del sistema sanitario e sulla riduzione della spesa, chiede un incontro urgente con il ministro della Salute Livia Turco e con le Regioni.

“Abbiamo convocato - spiega Milillo in un comunicato - la segreteria nazionale del sindacato per il 9 febbraio, chiamando a Roma tutti i nostri segretari regionali. In quella sede definiremo un documento di proposta da inviare al ministro e alle Regioni”.  Secondo Milillo è diventato urgente un incontro per condividere ipotesi di razionalizzazione complessiva delle attività del Ssn, non solo di quella farmaceutica, “in una cornice che non veda una variabilità regionale dei Livelli essenziali di assistenza in grado di far saltare l''impianto unitario del Ssn”. E’ evidente qui il riferimento alle vicende della Liguria e infatti, ha proseguito Milillo, “il rischio a nostro avviso � ha continuato Milillo - è che gli strumenti proposti per far fronte alle criticità di finanziamento del sistema siano tutti orientati al razionamento delle prestazioni a danno della salute dei cittadini. In particolare, per quanto riguarda la spesa farmaceutica, l''uso del prezzo di riferimento per classi di farmaci esautora di fatto il medico dalla responsabilità della prescrizione, mettendo in pericolo la sicurezza degli assistiti. Tutto questo accade nonostante sia noto che non tutti i farmaci della stessa classe hanno le medesime caratteristiche. Se così fosse, infatti, l''Aifa potrebbe ammettere alla rimborsabilità del Ssn un solo farmaco per classe, quello con il miglior rapporto costo-beneficio”.
I medici di famiglia della Fimmg sono “favorevoli a una promozione massiccia dell''uso appropriato del farmaco generico, perch� riteniamo che rappresenti una grande opportunità per il miglior uso delle risorse del Ssn, ma ci opponiamo con forza alle norme che, per consentire una ''cosmesi'' dei bilanci, incidono in modo irresponsabile sul rapporto medico-paziente. Ci opponiamo anche a ogni inutile burocratismo mirato a condizionare il comportamento del medico. La sua autonomia professionale è un diritto fondamentale, irrinunciabile. La Fimmg ha sempre prestato grande attenzione alla sostenibilità del Ssn e per questo lancia l''allarme al ministro Turco ed alle Regioni”.


Invia a un collega

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Il siero viso levigante depigmentante dalla texture morbida e setosa

Il siero viso levigante depigmentante dalla texture morbida e setosa


Per ora i dazi di Trump non hanno toccato i prodotti farmaceutici, ma le aziende si stanno organizzando per affrontare un possibile piano tariffario che potrebbe influenzare la produzione globale e i...

A cura di Cristoforo Zervos

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top