Login con

Politica e Sanità

30 Novembre 2011

Domani il farmaco si dona


Acquistare un farmaco da banco per donarlo a chi oggi vive al di sotto della soglia di povertà, oltre 7 milioni di persone secondo i dati Istat. Sarà possibile farlo sabato in tutte le farmacie che aderiscono alla VII Giornata nazionale di raccolta del farmaco, organizzata dal Banco farmaceutico in collaborazione con la Federazione impresa sociale-Compagnia delle opere e la Lombarda (Associazione fra titolari di farmacia di Milano, Lodi e provincia). All''iniziativa - riferisce una nota - parteciperanno circa 2.550 farmacie, 18 Regioni, 75 province e oltre 1.000 Comuni di tutta Italia. Saranno proprio i farmacisti a consigliare ai clienti quali farmaci acquistare e quali sono quelli di cui c''è maggiore necessità. Ciascuna farmacia - spiega la nota - provvederà poi a consegnare direttamente i medicinali raccolti agli enti assistenziali locali. Un''iniziativa unica nel suo genere, che ha permesso al Banco farmaceutico di raccogliere, in 6 anni, oltre 780.000 farmaci per un valore economico di circa 4,3 milioni di euro. In particolare, nel febbraio 2006, in occasione della VI Giornata di raccolta del farmaco, è stata raccolta la cifra record di 260.000 farmaci per un valore economico di 1.450.000 euro. L''iniziativa - conclude la nota - si svolge con l''alto patronato della Presidenza della Repubblica.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Difficoltà a trovare il sonno?

Difficoltà a trovare il sonno?

A cura di Lafarmacia.

Nel 2024 i farmacisti risultano tra le professioni più difficili da reperire in Italia: oltre il 75% delle posizioni risulta di difficile copertura. Le posizioni aperte cercano profili con...

A cura di Simona Zazzetta

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top