Politica e Sanità
30 Novembre 2011Uno studio condotto su 4.500 adolescenti statunitensi tra i 12 e i 19 anni, ha riscontrato un aumento della pressione sanguigna se esagerano con tv e videogames a scapito di attività fisica e all''aria aperta. Nel gruppo in esame i valori pressori tendevano a essere più alti rispetto ai coetanei meno sedentari, e questo indipendentemente dal loro peso corporeo.
Se alla sedentarietà si associa anche il sovrappeso la situazione peggiora peggiorare. "Si tratta della prima ricerca - sottolinea Nicolas Stettler, nutrizionista del Children''s Hospital di Filadelfia, a capo della ricerca - che mostra una connessione diretta tra consumo eccessivo di tv e pressione alta tra gli adolescenti". Un legame più evidente nei teenager tra i 12 e i 15 anni, gruppo più a rischio ipertensione rispetto agli adolescenti più avanti con gli anni. "La pressione arteriosa sopra i livelli di guardia - spiega Yasuki Kobayashi, dell''università di Tokio e coautore dello studio - è uno dei fattori di rischio più importanti per malattie cardiovascolari e infarto. Questa ricerca lancia un segnale ai giovani troppo sedentari e mostra come interventi mirati in tal senso possono avere un impatto rilevante sulla salute pubblica".
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)