Login con

Politica e Sanità

30 Novembre 2011

Sicurezza alimentare in alto mare


Il governo chiarisca in tempi brevi le competenze della nuova Agenzia nazionale per la sicurezza alimentare. A chiederlo è Loredana De Petris, senatrice dei Verdi e capogruppo della commissione Agricoltura e alimentazione di Palazzo Madama, che sostiene l''appello lanciato oggi da un gruppo di associazioni e operatori del settore per l''istituzione immediata dell''Authority. "Ogni ulteriore ritardo nel costituire un referente istituzionale unico per le competenze in materia di ricerca e controllo sulla sicurezza dei cibi - spiega in una nota - può danneggiare la credibilità agli occhi dei consumatori e il prestigio internazionale del nostro sistema agroalimentare". La senatrice chiede al Governo di superare le resistenze burocratiche e di "entrare subito nel merito dei compiti della nuova Agenzia nazionale, in attuazione del programma elettorale sottoscritto dai partiti di maggioranza". Molto celere la risposta del Ministro della salute, Livia Turco: “E'' un impegno di tutto il Governo al quale stiamo lavorando con il ministro delle Politiche agricole Paolo De Castro per dare compiuta applicazione in Italia alla costituzione dell''autorità per la valutazione del rischio nella catena alimentare secondo quanto previsto dalle normative europee".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Per l’equilibrio della flora batterica intestinale.

Per l’equilibrio della flora batterica intestinale.

A cura di Lafarmacia.

Annamaria Palermo, titolare a  Fonte Nuova, alle porte di Roma, vince il premio “Giovane farmacista dell’anno"

A cura di Paolo Levantino - Farmacista clinico

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top