Login con

Politica e Sanità

30 Novembre 2011

La distribuzione non favorisce nessuno


Secondo Sergio Sparacio, direttore Associazione distributori farmaceutici (Adf), non esiste una situazione di svantaggio per le parafarmacie e la grande distribuzione, “Da sempre” ha detto Sparacio ”abbiamo suggerito, consigliato e raccomandato alle imprese distributrici nostre associate, che rappresentano circa l''80% del volume della distribuzione, di aderire con pieno senso di responsabilità alla nuova legge che apriva nuovi canali di vendita per i farmaci da banco”. Un “fatto”, questo, che “abbiamo dimostrato all''Antitrust ottenendo il riconoscimento per la condotta assolutamente trasparente nostra e - in corso di accertamento- dei nostri associati”. I distributori, inoltre, precisano che il mercato dei farmaci senza obbligo di ricetta li interessa solo per il 50%. “L''altro 50% delle vendite è diretto, dall''industria alle farmacie”. In questo caso “credo che le condizioni praticate tengano conto del ruolo delle farmacie e dell''approccio che queste hanno direttamente con i pazienti. Si tratta, nella maggior parte dei casi, di condizioni di vendita nettamente agevolate anche rispetto a quelle accordate agli stessi grossisti”. Per i distributori, inoltre, questo mercato “è tutt''altro che conveniente”. In pratica “i grossisti compravano dall''industria Sop e Otc con uno sconto massimo del 33% sul prezzo di vendita al pubblico. Con la  Finanziaria questo sconto è stato ulteriormente ridotto. Molte industrie vendono ora con lo sconto del 30% sul prezzo di vendita, margine dovuto al fatto che la Finanziaria obbliga le aziende farmaceutiche ad assicurare almeno un margine del 25% ai punti di vendita al dettaglio. Questo vuol dire che ai grossisti resta solo un margine del 5% per le attività di carattere logistico”.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

A Natale fai un regalo che fa bene alla salute

A Natale fai un regalo che fa bene alla salute

A cura di PIC Solution

BENU Farmacia è stata insignita del riconoscimento di "Insegna preferita dai consumatori"  nel settore delle catene di farmacia, secondo l’indagine condotta da Altroconsumo. Si conferma la...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top