Login con

Politica e Sanità

15 Novembre 2011

Anticoagulante un po’ più sicuro


Eli Lilly e Daiichi Sankyo hanno inoltrato alla Food and Drug Administration (FDA) la richiesta di approvazione per l''anticoagulante prasugrel. Il farmaco, a somministrazione orale, è stato sviluppato inizialmente per il trattamento dei pazienti con sindrome coronarica acuta sottoposti a intervento di angioplastica. In caso di risposta positiva, prasugrel verrà commercializzato a marchio Effient e competerà con clopidogrel (Plavix) di Sanofi-Aventis/BMS. La richiesta si basa sui risultati di numerosi studi clinici. Tra questi il trial Triton-Timi 38, che ha valutato la sicurezza e l''efficacia di prasugrel rispetto al suo diretto competitor clopidogrel nella riduzione degli eventi ischemici in 13.608 pazienti. I dati raccolti hanno premiato l''efficacia di prasugrel rispetto a clopidogrel. Quanto al profilo di sicurezza, Lilly e Daiichi evidenziano come, bench� l''incidenza di emorragie non-Cabg sia risultata bassa per entrambi i farmaci, nel gruppo trattato con prasugrel si registrino tassi superiori di sanguinamenti non-Cabg (2,2% contro 1,7%) nonch� di emorragie potenzialmente letali (1,3% contro 0,8%). I dati di mortalità per cause cardiovascolari (2% contro 2,2%) e per tutte le cause (2,8% contro 2,9%) sono invece paragonabili.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Giornata Mondiale della Salute Orale

Giornata Mondiale della Salute Orale

A cura di Perfetti

Il QS World University Rankings by Subject 2025 ha valutato oltre 400 università nella classifica 2025 dei migliori posti per studiare farmacia e farmacologia, la maggior parte delle prime 10...

A cura di Simona Zazzetta

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top