Login con

Politica e Sanità

30 Novembre 2011

Parificati i danni da trasfusione


Risarcimento per tutti gli emodanneggiati. Il sottosegretario alla Salute Antonio Gaglione, in un incontro questa mattina a Roma con il coordinamento di alcune associazioni di cittadini danneggiati da emotrasfusioni ha ribadito che “tutte le categorie devono ricevere eguale attenzione, senza ingiustificate suddivisioni per singole categorie. E'' necessario - spiega in una nota - avviare un confronto sereno e concreto per procedere in tempi congrui verso la definitiva composizione del problema”.
Per Gaglione, dunque, sono sullo stesso piano tutte le categorie di emotrasfusi danneggiati: "talassemici, emofilici esclusi da precedenti provvedimenti transattivi, danneggiati occasionali". Il ministero della Salute e le associazioni - precisa il sottosegretario nella nota - "hanno trovato pieno accordo nell''impostare la discussioni attorno a due linee guida fondamentali: la modifica della legge 210/1992, limitatamente alla rivalutazione legale dell''indennizzo e alla riapertura dei termini per la presentazione delle domande, e l''erogazione dei risarcimenti del danno secondo provvedimenti transattivi simili a quelli già erogati per gli emofilici". Inoltre Gaglione spiega che "in tempi brevi il ministero istituirà un gruppo tecnico-scientifico, coordinato da esperti del mondo accademico, con lo scopo di adottare parametri e linee guida da inoltrare alle commissioni mediche, e scongiurare fenomeni di ineguali valutazioni”. Il tavolo ha fissato la data della prossima riunione il 27 marzo.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

L'importanza di dormire respirando bene

L'importanza di dormire respirando bene


Un nuovo studio, pubblicato su Frontiers in Nutrition, ha evidenziato gli effetti positivi del probiotico Lacticaseibacillus paracasei K56 nella gestione dello stress e dei sintomi associati, come...

A cura di Paolo Levantino - Farmacista clinico

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top