Politica e Sanità
30 Novembre 2011Magnesia San Pellegrino festeggia 100 anni di vita, mettendo in mostra a Milano tutte le campagne pubblicitarie che ne hanno accompagnato la storia. Si ripercorre così la nascita e l''affermazione di un marchio famoso, che ha saputo trasmettere i propri valori di qualità ed efficacia da una generazione all''altra. Dalle prime illustrazioni degli anni ''20 agli spot televisivi degli anni ''80, la comunicazione di Magnesia ha saputo interpretare e anticipare gusti e tendenze, restando sempre fedele al rapporto di fiducia instaurato tra consumatore e impresa. Nelle pubblicità si rispecchiano nitidamente i cambiamenti socio-economici del Paese, la creazione di un marchio di successo e l''evoluzione costante della cultura dell''automedicazione. Un percorso cercato ma saldamente ancorato alle varie epoche, e impensabile senza le caratteristiche di efficacia e maneggevolezza di questo storico lassativo osmotico.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)