Login con

Politica e Sanità

30 Novembre 2011

Segnalazione AIFA su dopaminergici


L''AIFA ha diramato una nota informativa, chiedendo ai medici che prescrivono i farmaci dopamino agonisti di avvertire i pazienti e i loro familiari sul possibile manifestarsi di comportamenti inusuali. Infatti, queste terapie possono provocare in alcuni pazienti compulsione verso il gioco d''azzardo, aumento della libido e ipersessualità. La nota fa riferimento a quanto evidenziato dall''Eu Pharmacovigilance Working Party, il comitato che si occupa della valutazione delle reazioni avverse nell''Unione europea. “Tali comportamenti indesiderati � si legge nella nota - si sono verificati specialmente ad alti dosaggi e generalmente si sono rivelati reversibili con la riduzione o l''interruzione del trattamento. Va sottolineato che la maggioranza delle segnalazioni di sindrome patologica del gioco d''azzardo ha riguardato pazienti trattati con agonisti dopaminergici in associazione a levodopa.

Casi di ipersessualità e aumento della libido sono stati riportati anche in pazienti trattati con levodopa/benserazide. Nessuna segnalazione è stata riportata per i principi attivi alfa diidrocriptina e lisuride”. Sulla base di queste nuove evidenze, il comitato ha raccomandato dunque di modificare il materiale informativo delle specialità medicinali dei principi attivi: apomorfina bromocriptine, cabergoline, alfa diidroergocriptina, lisuride, pergolide, piribedil, pramipexole, quinagolide, ropinirole, levodopa e derivati in associazione con inibitori della comt (entacapone) e/o della decarbossilasi (benserazide e carbidopa).

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Il sollievo del freddo intenso

Il sollievo del freddo intenso

A cura di Alfasigma

Sono 4 milioni e 130 mila i binge drinker, 780 mila sono consumatori dannosi in necessità di un trattamento clinico di cui solo l’8,1% sono intercettati dal SSN e in cura

A cura di Simona Zazzetta

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top