Login con

Politica e Sanità

30 Novembre 2011

La spesa farmaceutica scende ancora


Ancora in netto calo la spesa farmaceutica del SSN, che a dicembre 2006 ha registrato una diminuzione del 12,3% rispetto allo stesso mese del 2005. Il segno meno era stato registrato anche a novembre (-8,9%), dopo due mesi di crescita zero. Secondo Federfarma, i primissimi dati parziali di gennaio indicare che il trend di calo della spesa prosegue anche nei primi mesi di quest''anno. Complessivamente, nel 2006 la spesa è aumentata del 4% rispetto al 2005, attestandosi a 12.327 milioni di euro. Il numero delle ricette è cresciuto del 5,3% rispetto all''anno precedente, raggiungendo gli oltre 503 milioni. Ciascun cittadino ha usufruito in media di 8,69 ricette (8,25 nel 2005). Tra i fattori che hanno condizionato l''andamento della spesa nel 2006, c''è il minor impatto dei ticket: varie Regioni hanno infatti deciso di abolire o ridurre la compartecipazione dei cittadini, ampliando le esenzioni. L''incidenza del ticket sulla spesa lorda è passata dal 3,8% del 2005 al 3,1% del 2006. Il forte calo di spesa registrato a dicembre - spiega Federfarma - è dovuto alla riduzione del valore medio di ciascuna ricetta (-12,7%), in seguito agli interventi sui prezzi dei medicinali varati dall''Agenzia del farmaco.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Detersione naso e occhi per bambini e adulti

Detersione naso e occhi per bambini e adulti


Uno studio dimostra che il rischio di diabete di tipo 2 aumenta in presenza della combinazione di diversi additivi alimentari comunemente presenti nei prodotti industriali 

A cura di Cristoforo Zervos

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top