Politica e Sanità
30 Novembre 2011Limpiego in età pediatrica dei sintomatici per tosse e raffreddore OTC verrà rivalutato dalla Food and drug Administration statunitense. Soprattutto per i piccoli sotto i due anni. Il processo di revisione di sicurezza ed efficacia dei medicinali da banco riguarderà - ha detto l''ente federale - ogni prodotto che annovera tra i principi attivi decongestionanti, antistaminici, soppressori della tosse ed espettoranti. Come pure molte sono le case farmaceutiche coinvolte. Il criterio dominante, prosegue la Fda, "sarà verificare se i dosaggi sono sicuri per i bambini, e al tempo stesso efficaci. Visto che la maggior parte dei farmaci in commercio non è testata su pazienti giovani. E dunque per i bambini spesso si ricorre al sotto-dosaggio di farmaci approvati per gli adulti". Un processo di revisione, quello intrapreso, che "necessiterà di mesi di lavoro", ha spiegato Charles Ganley, a capo del dipartimento della Fda dedicato ai farmaci in libera vendita.Tra il 2004 ed il 2006 i CDC di Atlanta hanno rilevato che almeno 1.519 bambini al di sotto dei 2 anni sono giunti in Pronto soccorso per disturbi dovuti all''uso di medicinali per la tosse e il raffreddore venduti senza ricetta. Tre bimbi di meno di 6 mesi sono morti.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)