Login con

Politica e Sanità

30 Novembre 2011

L''Aifa approva gli anti-Adhd


L’Agenzia italiana del farmaco ha approvato l''immissione in commercio di 39 farmaci. Tra questi ci sono 22 generici-equivalenti, l''atomoxetina (Strattera) e il metilfenidato cloridrato (Ritalin) e due prodotti contro le malattie rare (mieloma multiplo resistente alle cure tradizionali e dolore severo che non risponde agli oppioidi). Lo riferisce una nota dell''Aifa il cui Consiglio di amministrazione ha esaminato anche "le problematiche relative ai medicinali appartenenti a categorie omogenee e ai prezzi di riferimento, e ai farmaci utilizzati per indicazioni non autorizzate".

L''Aifa ha inoltre sottolineato che i due medicinali contro l''Adhd sono indicati "in integrazione al supporto psico-comportamentale". In particolare, aggiunge, "Strattera è stato registrato contemporaneamente in tutti i Paesi della Comunità europea con procedura di mutuo riconoscimento, che non consente alcuna discrezionalità autorizzativa n� da parte dell''Aifa n� di qualsiasi altro Paese membro". Come annunciato nei giorni scorsi, "al fine di garantire un uso appropriato, sicuro e controllato del Ritalin e dello Strattera e l''impiego esclusivo nei pazienti affetti da Adhd, sono state individuate procedure che vincolano la prescrizione del farmaco a una diagnosi differenziale e a un Piano terapeutico definiti da Centri di riferimento di neuropsichiatria infantile appositamente individuati dalle Regioni", precisa il comunicato.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Tutto il piacere del sole, senza pensieri

Tutto il piacere del sole, senza pensieri

A cura di Viatris

L'amministrazione Trump sta avviando indagini sulle importazioni di prodotti farmaceutici e semiconduttori nell'ambito di un tentativo di imporre tariffe su entrambi i settori per motivi di sicurezza...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top