Login con

Politica e Sanità

30 Novembre 2011

Il ticket resta un problema (di fondi)


"La modifica del ticket di 10 euro sulle prestazioni specialiste non è sufficiente a garantire una vera revisione regionale della norma, perch� l''entità  finanziaria della manovra non rende praticabili concrete proposte alternative. Per questo motivo le Regioni hanno già chiesto al Governo di aprire un confronto serio e tempestivo". A dichiararlo è il presidente della Conferenza delle Regioni, Vasco Errani, parlando del ticket da 10 euro sulle ricette per prestazioni da specialistica e del decreto che consente alle Regioni di rimodularlo o di adottare altre misure, a patto che si mantengano gli 810 milioni di euro di introiti previsti.  "Del resto - spiega in una nota Errani - la modifica recentemente apportata non cancella tale ticket, come spesso si sostiene, ma si limita ad offrire alle Regioni la possibilità  di introdurre quella stessa entrata complessiva con altre misure alternative". Errani ribadisce che ''''l''introduzione del ticket di 10 Euro sulle attività  specialistiche ed ambulatoriali pone seri problemi di equità  della contribuzione e di salvaguardia dei servizi pubblici”.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

I benefici delle rose sulla pelle

I benefici delle rose sulla pelle


Si è aggiornato il tavolo per il rinnovo del contratto nazionale dei farmacisti, la proposta economica è rimasta invariata. Ribadita l'inaccettabilità dalle organizzazioni sindacali che si...

A cura di Simona Zazzetta

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top