Login con

Politica e Sanità

30 Novembre 2011

Titolari milanesi in corteo il 26


Il 26 marzo i farmacisti milanesi sfileranno insieme al sindaco Letizia Moratti, nella manifestazione indetta dal primo cittadino del capoluogo lombardo per la sicurezza e contro il degrado. "I farmacisti chiedono sicurezza", dichiara in una nota Paolo Gradnik, presidente dell''Associazione che rappresenta le farmacie private milanesi. Per questo "accogliamo la richiesta del sindaco di scendere in piazza, e saremo presenti alla manifestazione organizzata per il 26 marzo a sostegno della richiesta di difesa e protezione che viene dai cittadini milanesi".  La farmacia, ricorda Gradnik, è un osservatorio privilegiato sul territorio. E nei mesi scorsi gli esercizi commerciali di Milano, Lodi e rispettive province si sono ritrovati più volte nel ''mirino'' dei rapinatori. Dopo un primo allarme lanciato tra la fine del 2005 e l''inizio del 2006, quando i colpi in farmacia avevano raggiunto picchi di 29 in dicembre, 37 in gennaio e 30 in febbraio, le rapine erano infatti calate. Ma nell''ottobre 2006 sono ritornate a quota 39, per arrivare quindi a 62 in novembre e a 57 in dicembre. "Dopo il tragico trimestre di fine anno siamo usciti dall''emergenza (20 segnalazioni nel gennaio 2007 e 26 in febbraio) - evidenziano i farmacisti milanesi - ma le rapine continuano a essere un fenomeno che, nelle sue oscillazioni statistiche, rimane purtroppo costante e troppo frequente".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Biodegradabilità di Metarecod

Biodegradabilità di Metarecod

A cura di Aboca

Non fumare, mantenere la pressione arteriosa sotto controllo, avere livelli di colesterolo nella norma, non sviluppare il diabete e conservare un peso corporeo adeguato: cinque condizioni che,...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top