Login con

Politica e Sanità

30 Novembre 2011

Boiron rilancia un’omeopatia credibile


La Boiron rilancia la sfida dell’omeopatia e investe in una nuova campagna pubblicitaria istituzionale per riaffermare l’impegno dell’azienda a favore dello sviluppo dell’omeopatia all’interno della medicina. Annuncia in un comunicato stampa l’avvio di nuova Campagna Advertising, da qualche giorno sulle pagine di numerosi quotidiani e periodici nazionali. L’iniziativa è mossa dalla volontà di far capire che l’omeopatia non è un’alternativa alla medicina, ma ne è parte integrante. L’omeopatia “è un altro modo di curarsi. E’ una realtà farmacologica e rappresenta una valida opportunità terapeutica” sostiene Christian Boiron presidente e direttore generale dell’azienda. Oggi, in Italia, i medicinali omeopatici sono utilizzati da oltre 20.000 medici, prosegue il comunicato - e continuano a essere considerati farmaci di prima scelta per milioni di persone. Anche i pediatri la utilizzano sempre di più per curare i loro piccoli pazienti, per il grande vantaggio che l’omeopatia ha di coniugare efficacia terapeutica a una totale assenza di tossicità. Infine dichiarano di riconoscere i limiti dell’omeopatia e in particolare le sue debolezze scientifiche, ma l’intenzione è di valorizzare i suoi punti di forza, e in particolare l’efficacia testimoniata da più di 200 anni, da tanti medici e pazienti.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Il benessere parte dalla testa

Il benessere parte dalla testa

A cura di Lafarmacia.

Si è aggiornato il tavolo per il rinnovo del contratto nazionale dei farmacisti, la proposta economica è rimasta invariata. Ribadita l'inaccettabilità dalle organizzazioni sindacali che si...

A cura di Simona Zazzetta

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top