Login con

Politica e Sanità

30 Novembre 2011

Anelli magnetici contro il reflusso


E’ stato eseguito al Centro universitario per le malattie dell''esofago dell''Irccs Policlinico San Donato, polo dell''università degli Studi di Milano, il primo intervento per impiantare uno sfintere magnetico per il trattamento del reflusso gastro-esofageo. Il paziente, un trentenne milanese, è stato operato in laparoscopia da Luigi Bonavina, primario di chirurgia al Policlinico San Donato. Grazie alla ricerca biomedica, riferisce lo specialista, “un ingegnere americano ha sviluppato questo particolare dispositivo in grado di mimare fedelmente l''attività della valvola cardias (sfintere esofageo inferiore), che mette in comunicazione esofago e stomaco e che nei pazienti con reflusso gastro-esofageo non riesce a svolgere correttamente le sue funzioni". Il dispositivo "assomiglia a un braccialetto composto da più anelli in titanio, materiale biocompatibile" e resistente all''attacco degli acidi gastrici. "Questi anelli contengono dei piccoli magneti - aggiunge il chirurgo - che a seconda della pressione gastrica si attraggono o si respingono. In base alle necessità, dunque, la valvola si restringe o si dilata", lasciando passare il cibo dall''esofago allo stomaco, ma bloccando il reflusso acido in senso opposto.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

UCB ottiene il marchio CE per ava Connect

UCB ottiene il marchio CE per ava Connect

A cura di UCB

Un trial clinico condotto in Italia dimostra l’efficacia di tre ceppi batterici somministrati a bambini con infezioni alle vie aeree superiori  

A cura di Sabina Mastrangelo

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top