Login con

Politica e Sanità

30 Novembre 2011

Zinco protettivo fino a quattro anni


L’integrazione quotidiana di zinco rinforza le difese immunitarie dei bimbi da uno a quattro anni contro infezioni che, nei Paesi del Terzo Mondo, sono ancora letali (polmoniti, diarrea e malaria). Uno studio americano condotto ricercatori  della Johns Hopkins Bloomberg School of Public health, e pubblicato sulla rivista Lancet lo ha dimostrato in una popolazione di oltre 42 mila bambini di Pemba, un’isola della Tanzania. Integrando ogni giorno l''alimentazione dei bimbi con supplementi di zinco riduce del 18% la mortalità nella fascia di età tra 12 e 48 mesi di vita. Al contrario, non produce benefici significativi nei piccoli di età inferiore a un anno (da 1 a 11 mesi). Una delle ipotesi avanzate dagli esperti e che, entro il primo anno di vita, i neonati possono ancora contare sullo zinco assorbito dalla madre in utero o attraverso l''allattamento al seno. Ma sul risultato potrebbero anche pesare le dosi di zinco somministrate: 5 milligrammi al giorno nei bimbi più piccoli, contro i 10 milligrammi al dì assunti dai più grandi.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Alla ricerca dello skin dress Autunno-Inverno

Alla ricerca dello skin dress Autunno-Inverno


La Federazione Italiana Giuoco Calcio e Federfarma insieme per promuovere la cultura della salute e la lotta al doping

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top